Regolamento Interno
REGOLAMENTO UFFICIALE PARCO VACANZE
SOTTOPONIAMO ALLA VOSTRA CORTESE ATTENZIONE IL SEGUENTE REGOLAMENTO, AL QUALE VI DOVRETE ATTENERE DURANTE IL SOGGIORNO PRESSO IL PARCO VACANZE.
1) ALL’ARRIVO
A. REGISTRAZIONE DOCUMENTI
All’arrivo, i gentili Ospiti devono lasciare la propria vettura presso il parcheggio esterno e presentarsi presso la Reception per la registrazione dei documenti, uno per ogni ospite, obbligatoria secondo le disposizioni vigenti.
La Direzione si riserva il diritto di non accettare ospiti privi di documentazione regolare o non coerenti con le caratteristiche del Parco Vacanze.
MINORENNI: ammessi solo se accompagnati da almeno un genitore.
B. CONSEGNA BRACCIALETTO IDENTIFICATIVO
Ogni ospite riceverà un braccialetto identificativo con microchip, da indossare obbligatoriamente per tutta la durata del soggiorno. Il braccialetto permette l’accesso al Parco Vacanze, alle aree pedonali, alla spiaggia, alla zona piscine e agli uffici Reception. Chi ne fosse sprovvisto potrà essere allontanato dal Parco Vacanze.
C. ORARI UFFICI RECEPTION E CASSA
Reception aperta: 07:00 – 22:00.
Arrivi consentiti: 07:00 – 22:00.
Servizio Cassa: 08:00–12:00 / 16:00–19:00
Pagamenti: contanti fino a € 4.999,99 o carte VISA/MASTERCARD/MAESTRO.
Non si accettano assegni.
Si invitano gli Ospiti a utilizzare le cassette di sicurezza disponibili nelle unità abitative e/o in Reception.
D. ASSEGNAZIONE PIAZZOLA
La piazzola è assegnata dalla Direzione, la quale, a discrezione del momento, può prendere in considerazione le richieste dei gentili Ospiti. La prenotazione della piazzola garantisce solamente il soggiorno nelle zone e tipologie disponibili al momento dell’arrivo. Non è consentita l’installazione di più di un equipaggio per ciascuna piazzola e l’attrezzatura di soggiorno eccedente ad un’auto più una tenda oppure ad un’auto più un caravan oppure ad un camper è da considerarsi extra listino e, quindi, viene conteggiata separatamente. Le piazzole ed i servizi igienici vengono aperti progressivamente in base alle presenze, secondo l’ordine stabilito dalla Direzione.
E. CONSEGNA UNITÀ ABITATIVA
È facoltà della Direzione prendere in considerazione la preferenza dell’ospite sulla tipologia di bungalow, di maxicaravan o di piazzola, ma non di garantirla. La Direzione si riserva il diritto di poter modificare tale preferenza, in base alla disponibilità, senza preavviso. La tariffa a giornaliera è comprensiva di un solo posto auto; l’eventuale seconda auto viene conteggiata separatamente e parcheggiata presso il parcheggio esterno non custodito. Il check-in nel Parco vacanze è possibile dalle ore 12.00. Si garantisce la consegna delle unità abitative alle ore 17.00 per l’intera stagione. Il saldo preventivato per il soggiorno deve, in ogni caso, essere versato entro 24 ore dall’arrivo al Parco vacanze.
F. MOTOCICLI
Moto e quad vietati all’interno. Devono essere parcheggiati dietro la Reception.
Monopattini elettrici vietati ai minori di 18 anni.
G. SKATEBOARD, BICICLETTE, MONOPATTINI
Vietato l’uso nelle aree pedonali. Consentito solo sulle strade principali a velocità moderata.
H. ANIMALI DOMESTICI
Ammessi solo in:
- Maxicaravan: Naturalgreen Pet, Naturalgreen Garden Pet, Luxury Lagoon Pet
- Bungalows: Virgilio Valpolicella Pet, Lugana Pet
Devono essere dichiarati all’arrivo e in regola con le normative sanitarie.
2) DURANTE IL SOGGIORNO
A. IDENTIFICAZIONE
Obbligo di indossare il braccialetto consegnato al check-in.
Dalle 22:00 alle 07:00, deve essere esibito su richiesta del personale. In caso di comportamenti scorretti, il braccialetto può essere ritirato. I minorenni devono essere accompagnati da un adulto per ritirarlo nuovamente.
B. VARIAZIONI DI PRESENZA
Ogni assenza e rientro vanno comunicati in Reception
In caso di spostamento giornaliero con il camper, si raccomanda di lasciare un oggetto ben visibile per mantenere occupata la piazzola durante l’assenza e di informare preventivamente la Reception.
Questo permette di evitare disguidi e garantire il corretto utilizzo degli spazi.
C. VISITATORI ESTERNI NON PERNOTTANTI
Sono vietate visite di terzi, sia di giorno che di notte.
D. VIABILITÀ INTERNA
Divieto di circolazione con veicoli a motore dalle 00:00 alle 07:00.
Veicoli ammessi solo per necessità, a passo d’uomo. Anche i ciclisti devono mantenere velocità moderata.
E. ORE DI SILENZIO
Dalle 13:00 alle 15:00 e dalle 23:00 alle 07:00 è obbligatorio rispettare il silenzio: sono vietati rumori che possano arrecare disturbo, come musica ad alto volume, schiamazzi o attività rumorose.
In tali fasce orarie non è consentito montare o smontare tende, verande o altre attrezzature.
F. UTILIZZO VASCA IDROMASSAGGIO JACUZZI
Le Jacuzzi funzionano automaticamente dalle 9:00 alle 22:00. Dopo tale orario, si spengono in automatico nel rispetto della quiete notturna. Il nostro team di manutenzione effettua controlli quotidiani sullo stato della vasca e sui parametri dell’acqua. L’acqua è trattata con un sistema a base di ossigeno attivo, che ne garantisce la qualità. Per regolare la temperatura o in caso di eventuali malfunzionamenti, contattare la reception componendo il numero interno 9. È severamente vietato l’uso di shampoo, bagnoschiuma o altri prodotti che possano alterare la qualità dell’acqua. Si consiglia di fare la doccia prima di ogni utilizzo.
Durante la bassa stagione, si raccomanda di coprire la Jacuzzi con l'apposita copertura termica fornita, per mantenerne la temperatura, quando inutilizzata. Per motivi di sicurezza, si precisa che le vasche Jacuzzi non sono piscine: pertanto è severamente vietato utilizzarle per giochi o attività ricreative. L’accesso è consentito esclusivamente per un uso conforme alla loro funzione.
I bambini possono accedervi solo se strettamente sorvegliati da un genitore o da un adulto responsabile. Il mancato rispetto di tali indicazioni può comportare l’allontanamento dall’area e/o l’interruzione del servizio.
G. ANIMALI DOMESTICI
Gli animali domestici sono ammessi solo in determinate piazzole, nei maxicaravan Naturalgreen, Naturalgreen Garden, Luxury Lagoon e bungalows Virgilio Valpolicella Pet e Lugana Pet, sempre tenuti al guinzaglio, nel rispetto assoluto delle norme igienico-sanitarie e con l’osservanza delle norme di legge amministrative vigenti nei termini di legge consentiti.
I cani saranno condotti al guinzaglio anche per l’accompagnamento all’esterno del Parco vacanze per le loro passeggiate igieniche; i proprietari sono tenuti all’eventuale pulizia del caso. Vanno osservate, inoltre, tutte le norme comunali che regolano l’accesso alla spiaggia con animali.
All’interno del Parco vacanze, gli animali domestici sono i benvenuti nelle aree a loro dedicate, come le zone agility per sgambamento e negli spazi segnalati adiacenti alla piscina per il relax in compagnia, ma non nell’area vasche né in acqua.
Nei ristoranti è preferibile occupare gli spazi esterni e al supermercato, invece, solo nell’apposito carrello.
H. CUSTODIA BAMBINI
La Direzione del Parco vacanze non esercita alcuna vigilanza sulle attività degli Ospiti del Parco vacanze. La custodia dei bambini, in particolare, è assunta in via esclusiva dai genitori, unici responsabili anche nei confronti di terzi, o da altri affidatari, con sollievo da ogni responsabilità per i gestori e per la proprietà del Parco vacanze. Dette persone si adopereranno perché i bambini non arrechino danni, non incorrano in pericoli all’interno del Parco vacanze, nella zona lago e durante l’uso dei parchi giochi. Nella zona piscine deve essere osservato il regolamento specifi co. Il gioco della palla è vietato tra le tende, sulle strade, sulla spiaggia, nelle zone piscine e ai gonfiabili.
I. NORME IGIENICHE
Il Parco vacanze dispone di un accurato servizio di pulizia, ma confida nella collaborazione dei gentili Ospiti per mantenerlo più in ordine possibile. Si ricorda che i rifiuti vanno gettati in sacchetti ben chiusi negli appositi contenitori dalle ore 07.00 alle ore 23.00, secondo le indicazioni previste all’isola ecologia.
Ricordiamo inoltre che una buona differenziazione dei rifiuti rende meno difficile il reale smaltimento. Lavelli, lavabi e lavandini devono essere usati secondo le apposite indicazioni. Così pure i servizi igienici devono essere usati in maniera corretta. Eventuali danni derivanti da un uso negligente degli stessi saranno posti a carico dell’ospite.
Si ricorda che i WC chimici vanno svuotati solamente negli appositi scarichi ubicati nei vari blocchi di servizi. Per l’uso dei servizi igienici per portatori di handicap i gentili Ospiti possono rivolgersi agli uffici di Reception per il ritiro delle chiavi e l’attivazione degli ascensori.
Gli Ospiti sono tenuti a mantenere e a lasciare la piazzola e le unità abitative in ordine e puliti come sono stati consegnati. Sui letti delle unità abitative è d’obbligo l’uso delle lenzuola. Chi ne fosse sprovvisto deve noleggiarle presso gli uffici della Reception.
Si prega ai gentili Ospiti di non fumare all’interno delle unità abitative.
Il lavaggio auto è vietato.
J. AMBULATORIO MEDICO
Presso il Parco vacanze è funzionante un ambulatorio medico. Le malattie infettive o, comunque, sospettate tali devono essere immediatamente segnalate al medico o alla Direzione del Parco vacanze.
L’arrivo del medico è annunciato tramite altoparlante e la prestazione è soggetta a pagamento. Gli orari sono indicati nel QR code e nella bacheca fuori dall’ambulatorio.
K. ASSICURAZIONE E SICUREZZA
La Direzione declina ogni responsabilità per:
sottrazione, smarrimento, distruzione o deterioramento di qualunque oggetto portato e non consegnato alla Direzione o di cui la stessa si sia rifiutata di prendere in custodia con giustificato motivo.
A titolo di esempio: denaro, oggetti preziosi, valori in genere, veicoli comprese le biciclette, natanti in genere e cose in essi contenuti;
incidenti o danni alle cose e alle persone, danni causati da temporali, grandinate, caduta di alberi o rami, malattie, ivi comprese quelle delle piante, epidemie, incendi, forza maggiore ecc.
L. DANNI VERSO IL PARCO
Chi, in qualsiasi modo, danneggia o sottrae oggetti di proprietà del Parco vacanze, è tenuto al risarcimento dei danni arrecati e alla restituzione, quando possibile, degli oggetti. Nell’eventualità che i gentili Ospiti trovassero un oggetto smarrito o dimenticato da altri Ospiti, dovranno consegnarlo alla Reception.
M. DISSERVIZI
Si prega di informare la Direzione di eventuali guasti alle attrezzature o di disservizi all’interno del Parco vacanze.
N. MESSAGGI E CORRISPONDENZA
La corrispondenza in arrivo indirizzata ai nostri Ospiti viene consegnata dagli operatori della Reception. Dopo 7 giorni la posta non ritirata viene rinviata all’ufficio postale. Non si effettuano annunci con l’altoparlante per lo smarrimento di oggetti o di animali.
O. BALNEAZIONE
Motoscafi: max 3 nodi, accesso solo in linea retta.
Spiaggia da lasciare libera da canoe, canotti, windsurf.
P. FUOCHI E BARBECUE
È vietato l’uso del barbecue in tutto il camping ad esclusione delle aree dedicate.
3) ALLA PARTENZA
A. PIAZZOLE
Gli Ospiti possono saldare il conto il giorno prima della partenza in orario di apertura ufficio di servizio Cassa (vedi punto 1/c). La partenza deve avvenire comunque tra le ore 07.00 e le ore 12.00; diversamente verrà conteggiata l’intera giornata, cioè la tariffa giornaliera per la piazzola e per le persone, qualsiasi sia stata l’ora di arrivo.
B. UNITÀ ABITATIVE
Si invitano gli Ospiti ad effettuare il check-out il giorno prima della partenza, nei rispettivi orari di cassa.
Le unità abitative devono essere riconsegnate al mattino del giorno di partenza entro le ore 10.00 debitamente pulite ed in ordine. In caso contrario saranno addebitate le spese di pulizia (€ 80,00), eventuali rotture o mancanze.
Rimanendo all’interno del Parco vacanze oltre le ore 12.00 si paga l’intera tariffa giornaliera per il numero di persone e per l’auto che dovrà essere lasciata nel parcheggio esterno.
Eventuali oggetti e/o effetti personali dimenticati all’interno degli alloggi saranno conservati solo se reclamati dall’ospite.
È a carico di quest’ultimo il recupero di tali averi presso la struttura tramite l’invio di corriere. Il periodo prenotato, anche se non usufruito interamente per arrivo ritardato o partenza anticipata, va comunque pagato.
C. BRACCIALETTI CON MICROCHIP
Vanno riconsegnati al momento della partenza esclusivamente all’ufficio di servizio Cassa.
Nell’interesse di tutti gli Ospiti, la Direzione si riserva il diritto di allontanare tutte quelle persone che non osservano il presente regolamento o che, con il loro comportamento, pregiudicano il mantenimento dell’ordine e della quiete all’interno del Parco vacanze.
Tutti i prezzi relativi al soggiorno si intendono esclusi di eventuali tasse comunali e/o governative.
I prezzi non comprendono l’imposta di soggiorno.
Tutti i prezzi non includono eventuali tasse comunali e/o governative, inclusa l’imposta di soggiorno.
LA DIREZIONE E LO STAFF VI AUGURANO UNO SPLENDIDO SOGGIORNO PRESSO IL PARCO VACANZE.